Striscioni
Collection è una raccolta di frasi e foto degli striscioni più
divertenti mostrati dai tifosi dentro e fuori dagli stadi di calcio.
Ogni utente può liberamente inviare uno striscione
attraverso la nostra e-mail :
info@ultrasinside.it
09-01-1900 S.S. Lazio... ??-??-1927 A.S. Roma.
Lo striscione, esposto dalla curva laziale prima del derby dell'11
novembre 2012, fa riferimento all'origine delle due società della
capitale.
109 anni di trionfi e gioia, 1 anno di umiltà
che vi renderà immortali. Grazie a tutti!
Messaggio della Curva Nord (settore occupato da alcune frange della
tifoseria organizzata della Juventus), pubblicato allo Stadio Olimpico
di Torino il 12 maggio 2007 prima della gara Juventus-Bologna 3-1.
81 anni di storia bianconera, non si cancellano
con la morte.
Striscione esposto dalla tifoseria bianconera in occasione di
Juventus-Piacenza del 26 gennaio 2003, in ricordo di Gianni Agnelli,
morto due giorni prima.
Acciaio scadente: nostalgia dell'Heysel.
Striscione esposto dalla Curva Nord (settore occupato da alcune frange
della tifoseria organizzata della Inter) durante la partita Inter –
Juventus del 30 ottobre 2011. Lo striscione si riferisce ad un'inchiesta
della procura di Torino sulla costruzione dello Juventus Stadium e alla
strage dell'Heysel.
Adesso Giovanni di' a Peppino quello che non
hai mai detto... come "zanzare" lo scudetto.
Ironico striscione della tifoseria interista riferito allo storico
presidente bianconero, Gianni Agnelli, mancato pochi giorni prima, e a
Giuseppe Prisco, storico dirigente nerazzurro, morto nel 2001.
Avvocato, i grandi uomini non muoiono mai.
Striscione esposto dalla tifoseria laziale in onore dell'avvocato Gianni
Agnelli, morto pochi giorni prima.
Balotelli non farti illusioni, anche bianco ci
saresti stato sui coglioni.
Striscione esposto dalla tifoseria bianconera in occasione di
Juventus-Inter del 5 dicembre 2009.
Benvenuti a Genova, voi di dove siete?
Striscione esposto dai tifosi genoani nel derby 2002/03 e rivolto ai
cugini della Sampdoria.
C'è una stella in cielo che indica il cammino,
forza Juve, vincere è il tuo destino.
Striscione esposto dalla Curva Scirea (settore occupato da alcune frange
della tifoseria organizzata della Juventus) durante la partita
Juventus-Piacenza del 26 gennaio 2003, due giorni dopo la scomparsa
dello storico presidente Gianni Agnelli.
Creò l'inferno ma non lo sopportò... Nacque il
biscione e la Curva Nord.
Striscione esposto dalla curva interista allo Stadio Giuseppe Meazza di
Milano il 13 maggio 2003 in occasione della gara Inter 1-1 Milan.
DAL 1908... SIETE VOI LA VERA COMMEDIA
... e che trofeo giammai non veda | questa perduta gente in nerazzurro |
ma che di scherno e delusione sia sempre preda.[9]
Striscione esposto dalla curva Sud milanista allo Stadio Giuseppe Meazza
di Milano il 14 aprile 2006 in occasione della gara Milan 1-0 Inter.
Nello striscione di scherno verso i "cugini" interisti veniva
raffigurato anche un gigantesco Dante Alighieri.
De Coubertin era interista.
Striscione esposto dai tifosi parmensi allo Stadio Ennio Tardini di
Parma il 25 marzo 2006 in occasione della gara Parma-Inter 1-0.
Dopo le panchine di Salerno, Napoli e Avellino
ti rimane solo quella del lungomare.
Striscione dei tifosi salernitani esposto in un Salernitana-Avellino
della stagione 2003/04. Lo striscione è rivolto a Zeman, a quel tempo
allenatore avellinese ma già tecnico del Napoli e della Salernitana in
passato.
Dopo Mourinho ci sentiamo orfani di qualcuno
che sappia trasmettere il senso di appartenenza a questi colori.
Striscione esposto dalla tifoseria interista prima del fischio d'inizio
della semifinale di Coppa Italia a San Siro contro la Roma del 17 aprile
2013, quasi tre anni dopo che l'allenatore portoghese aveva lasciato la
panchina interista.
Due stelle sul petto, la terza in cielo.
Striscione esposto dalla tifoseria bianconera in onore dello storico
presidente Gianni Agnelli, morto pochi giorni prima, durante la partita
Juventus-Piacenza del 26 gennaio 2003.
Fabrizio Quattrocchi: lo Stato ti ha
abbandonato, noi no.
Messaggio della Curva Sud (settore occupato da alcune frange della
tifoseria organizzata della Lazio), esposto allo Stadio Olimpico di Roma
prima della gara Lazio-Ancona.
Fatece er cazzo der piacere, nun dite che semo
cugini.
Striscione esposto dalla curva laziale e rivolto ai romanisti.
FIAT: dopo la Topolino, si vòle la Pippo.
Striscione viola in riferimento alle notizie di gossip rigurdanti Lapo
Elkann, membro della famiglia Agnelli.
Guagliù, che ve site perso!
Striscione esposto al Cimitero di Napoli dopo la conquista del primo
scudetto, nel 1987.
Il calcio non è un telefono erotico.
Striscione dei tifosi dello Schalke 04 in riferimento ai prezzi dei
biglietti dei loro avversari di Europa League, l'Athletic Bilbao.
Il cuore della nord batte dentro di te.
Striscione esposto dalla curva interista allo Stadio Giuseppe Meazza di
Milano il 15 febbraio 2009 in occasione della gara Inter 2-1 Milan.
La passione bianconera, la classe di Torino, lo
stile italiano, la leggenda di un grande uomo.
Striscione esposto dalla tifoseria bianconera in onore dello storico
presidente Gianni Agnelli, morto pochi giorni prima, durante la partita
Juventus-Piacenza del 26 gennaio 2003.
La squadra più antica presa per il culo da una
vita.
Striscione blucerchiato esposto durante il derby della stagione 2002/03
e rivolto ai cugini del Genoa, la squadra più antica d'Italia (1893).
La vostra tenacia e la nostra fedeltà sono 109
anni di storia che mai nessuno retrocederà.
Messaggio della Curva Scirea (settore occupato da alcune frange della
tifoseria organizzata della Juventus), pubblicato allo Stadio Olimpico
di Torino durante i festeggiamenti del 109° anniversario di fondazione
istituzionale della società torinese il 1° novembre 2006 prima della
gara Juventus-Brescia 2-0.
Mancini l'8 marzo cosa fai??
Striscione esposto dalla tifoseria bianconera in occasione della sfida
Juventus-Inter del 27 gennaio 2016, valevole per la semifinale di andata
della Coppa Italia 2015-2016. Tale striscione fa riferimento
all'episodio avvenuto il 19 gennaio precedente, in cui Roberto Mancini,
tecnico dell'Inter, era stato oggetto di insulti omofobi da parte
dell'allenatore del Napoli Maurizio Sarri, in occasione della sfida dei
quarti di finale della stessa competizione tra partenopei e nerazzurri.
Meglio nove scudetti dai nonni ereditati che
uno festeggiato da ciclisti ossigenati.
Striscione esposto dai tifosi genoani nella stagione 1990/91 e rivolto
ai cugini della Sampdoria. Il riferimento è prima ai nove scudetti
conquistati dal Genoa tra il 1898 e il 1924 e poi allo scudetto
conquistato dalla Samp pochi giorni prima. I giocatori della Samp
festeggiarono lo scudetto tingendosi i capelli di biondo nell'ultima
partita di campionato con la Lazio. I doriani vengono detti storicamente
"ciclisti" in maniera dispregiativa, per via della loro maglia.
Mi fai tremare il cuore... mi fai smettere di
respirare.
Striscione esposto dalla curva interista allo stadio Giuseppe Meazza di
Milano il 24 febbraio 2013 in occasione della gara Inter-Milan 1-1. Lo
striscione cita la canzone Gabri, tratta dall'album Gli spari sopra
(1993) di Vasco Rossi.
Non saper rimediare a una sconfitta è peggiore
della sconfitta stessa.
Striscione esposto dai tifosi romanisti alla presentazione della squadra
per la stagione 2013/14.
Paese che vai... laziale che trovi.
Striscione esposto dalla curva romanista prima del derby nella stagione
2003/04, sul luogo comune del "laziale burino".
Per la Juve Del Piero non è importante, ma è
l'unica cosa che conta.
Lo striscione, esposto dai tifosi juventini, riprende una frase
attribuita a Giampiero Boniperti: "Alla Juventus vincere non è
importante. È l'unica cosa che conta."
Per sentirti accettato le tue origini hai
rinnegato. La scala bisogna averla nel cuore, non sopra una maglia dello
stesso colore.
Striscione esposto dalla curva dei tifosi dell'Hellas Verona allo stadio
Bentegodi, durante il derby del 23 novembre 2013. Lo striscione era
rivolto ovviamente ai cugini del Chievo, che in passato avevano cambiato
i colori sociali da biancoazzurro a gialloblù e avevano adottato la
scala come stemma.
Podistica Lazio 1900: già nell'antichità
t'allenavi a scappa'.
Striscione esposto dalla curva romanista prima del derby nella stagione
1995/96.
Preziosi, telefona a mia suocera.
Striscione doriano riferito alla telefonata del 3 ottobre 2005 tra il
presidente del Genoa e il suo ex-allenatore Franco Scoglio in diretta
televisiva. Scoglio morì poco dopo la telefonata.
Roma è storia, Lazio solo geografia.
Striscione esposto dalla curva romanista prima del derby dell'11
novembre 2012.
Se Dio avesse voluto che la Samp volasse,
l'avrebbe fatta nascere con le ali.
Due aste esposto dai tifosi genoani, in riferimento al proprio simbolo,
il grifone (alato).
Se voi siete la storia, meglio perdere la
memoria.
Striscione esposto dai tifosi del Chievo e rivolto a quelli dell'Hellas
durante il derby dell'Arena del 24 marzo 2002.
Sei come l'erba grama, hai 110 anni e non muori
mai.
Striscione blucerchiato esposto durante il derby della stagione 2002/03
e rivolto ai cugini del Genoa.
Si gioca a calcio non a cricket rumente.
Striscione blucerchiato esposto durante il derby della stagione 2002/03
e rivolto ai cugini del Genoa Cricket and Football Club (con chiaro
riferimento al nome della società). "Rumente" è il termine ligure per
spazzatura.
Son crociati e tutti campioni son del Parma i
prodi calciatori.
Striscione esposto dai tifosi del Parma in occasione della partita delle
Vecchie Glorie.
Te sei scoperta laziale, ma se vinceva l'Acireale, tu
te spogliavi uguale.
Striscione esposto dalla curva romanista e rivolto ad
Anna Falchi che avevo fatto uno strip per celebrare lo scudetto della
Lazio nel 2000.
Tito ce lo ha insegnato, la foiba non è reato.
Striscione esposto allo stadio Armando Picchi di Livorno
dai tifosi amaranto durante la partita Livorno-Triestina.
Totti, titolo di studio: battesimo.
Striscione esposto dalla curva laziale.
Troppe promesse troppi debiti. Vittorio vattene.
Uno degli striscione esposti dalla tifoseria della
Fiorentina contro l'allora presidente Vittorio Cecchi Gori.
Vi invidiamo il panorama.
Striscione esposto dai tifosi messinesi nel derby dello
Stretto, Messina – Reggina della stagione 2001/02.
Zico o Austria.
Striscione udinese mostrato durante i moti di piazza
dell'estate 1983: la FIGC tentò di bloccare il trasferimento del
brasiliano ad Udine e i friulani minacciarono la secessione dall'Italia.
1.
Striscione mostrato dalle telecamere in seguito
ad un gol della Lazio: EIACULAZIO
2.Roma,
24/6/2001, striscione romanista: NOI AL CIRCO MASSIMO, VOI
MASSIMO AL CIRCO...
3.Scritta
in uno stadio: "Noi primi.
Voi doping".
4.Scritta
in uno stadio: "Siete come i dentifrici.
Per denti".
5.
Striscione dei tifosi del
Varese in Varese-Como: "VOI COMASCHI, NOI CO LE FEMMINE"
6.
"Te sei scoperta
laziale, ma se vinceva l'Acireale, tu te spogliavi uguale".
(Striscione romanista rivolto ad una
nota attrice alla festa per lo scudetto della Lazio)
7.
Juventini siete brutti
come la multipla. (Viola ai Gobbi)
8.
Gufo laziale cambia canale (scritto dai romanisti
a Norimberga contro chi gufava la Roma in tv)
9.
Grattuggiamoli.
(stendardo contro i parmigiani)
1
Dalla curva Maratona, in
risposta alla striscione dei laziali "onore alla tigre
Arkan".. "ONORE AL GATTO
SILVESTRO!!!"
11
Veronesi durante il minuto di silenzio per la
morte di Gianni Agnelli: ONORE A DON LURIO (Don Lurio era morto
un giorno prima della partita)
12
Vieni avanti creatino.
(Viola ai Gobbi)
13
Napoli 1943 sbarco degli alleati......nascono
gli Esposito.
14
Ti spacci per cantante, ti piace far
l' attore ma il tuo vero mestiere
e' lo scippatore. (Contro i
Napulilli)
15
Siete come le nuvole.....se
ve levate dar cazzo esce 'na bella
giornata. (Romanisti ai cugini)
16
L'Italia intera lo sa 'tortellini e bocchini le
vostre specialita'.
(Laziali ai Bolognesi)
17
Noi facciamo il tifo .voi ce
l'avete. (Inter-Napoli)
18
Siete come la lira: nun
contate n cazzo. (Laziali ai cugini)
22
Voi comaschi noi co...le
femmine. (Viola a Como)
23
Beckham la viCtoria
sara' nostra. (Fiorentina-Manchester)
24
Sapete perché i gobbi non vanno in Turchia?
Perché ai ladri gli tagliano le mani (Bologna-Juve autunno '98,
la domenica prima di Galatasaray-Juve
in pieno caso Ocalan)
25
CEPU rimborsa del piero.
(Inter-Juve)
26
Siete come i capelli di conte.....FINTI.
(Juve-Toro)
27
Romanista cacate in mano e
datte 'na pizza!
(Lazio-Roma)
28
Senza arbitri e creatina la gobba va in rovina.
(Parma-Juve)
29
Ieri, moggi e dopati!
(Roma-Juve)
30
"Questo calcio ci fa sky-fo".
(Striscione allo stadio in una
partita di calcio contro Sky-TV))
31
"Giulietta e' 'na
zoccola". (Striscione allo stadio come risposta dei napoletani
ai veronesi che all'andata avevano mostrato un "Vesuvio, facci
sognare")
32
Ilary a Totti: "Una letterina per un analfabeta".
(Striscione allo stadio)
33
"L'uomo discende da Gattuso".
(Striscione allo stadio dei laziali contro il Milan)
34
"Sei un pisano, te ne rendi conto?" (striscione
allo stadio dei livornesi contro i pisani)
35
"Il vero cacciucco e' Buitoni" (striscione allo
stadio dei pisani contro i livornesi)
36
Striscione dei tifosi del
Cosenza: "Dio non salvi la Reggina"
37
Leccesi sì, Lecciso
no. (Striscione dei tifosi della
Leccese)
38
Moratti, comprati anche le
Lecciso. (Striscione in uno
stadio durante una partita dell'Inter)
39
Juve 94-98: belle EPOque.
(Striscione in uno stadio di calcio)
40
Uno striscione prima di Napoli-Juventus:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali, ma siete solo in bianco
e nero".
41
Uno striscione un venerdi'
pomeriggio alle 14:45 in diretta dallo stadio dove giocava
il Cervia ["Campioni"]: "RIDATECI I
SIMPSONS IL VENERDI' POMERIGGIO ALLE 14:30".
42Su uno
striscione: "Juve, sei come la forfora.
Stai in testa, ma fai
schifo".
43
"Più che da G8 siete da C1" (Striscione durante
la partita Siena-Livorno)
44
"Cristo si e' fermato a Eboli per non
vedere Potenza". (Striscione durante un derby lucano)
45
"Della Valle vi fa le scarpe, Cecchi
Gori vi fa
la sola". (Striscione durante la partita Pisa-Florentia
Viola)
46
"Napulee' mille
colori, voi... bianconeri!". (Striscione in una partita
Napoli-Juventus)
47
"Intertristi" (in uno
striscione allo stadio)
48
Su uno striscione allo stadio: "Lapo non
c'e'.
Rompete le righe!".
49
Striscione a Marassi:
Callàlo sei un GLANDE. Genoa Club Pechino.
50
Striscione del
Livorno, domenica 12 marzo allo Stadio
Tardini di Parma: LIBERATE TOMMASO. Dopo alcuni minuti,
rimosso il primo striscione e esposto
il seguente: PRENDETEVI SILVIO.
51
La dieta Lapo. Il giorno: in bianco. La sera:
3 finocchi. (su uno striscione allo
stadio)
52
"Luciano, erano piu'
sicuri i pizzini".
(Striscione in uno stadio dove
giocava la Juventus)
53
E adesso ridateci la Gioconda ! (striscione visto
a Napoli, dopo la vittoria ai Mondiali di calcio) (Enotrio
Pallanzo)
54Su uno
striscione allo stadio: "La dieta Lapo: il giorno: in bianco.
La sera: 3 finocchi.
55
Totti, titolo di studio: battesimo.
(Striscione laziale in Lazio-Roma)
5.
Nuovo anno, stessi valori: viva la fica e la
Fiorentina. (Striscione viola)
5.
Prima di tutto Galliani sei il più brutto.
(su uno striscione romanista)
8.
Mourinho,
6 più antipatico della mia ex
moglie. (da uno
striscione in un campo di calcio di serie A)
59
Ma quale coppa, quale scudetto, qui
torniamo al torneo di calcetto. (da
uno striscione in un campo di calcio di serie A)
60
La Roma s’adora - La
vecchia S’ignora. (da uno striscione in un campo di calcio di
serie A)
61
Sceicco, se tu vuoi Kakà,
a casa mia tu spendi meno! (da uno
striscione in un campo di calcio di serie A)
62
Beckhamorti!
(da uno striscione in un campo di
calcio di serie A)
63
Rosella! Via col vento! (dai
romanisti alla dirigenza) (da uno striscione in un campo di
calcio)
64
Alex, cambia acqua, prova quella santa!
(rivolto a Del Piero) (da uno
striscione in un campo di calcio)
65
Meglio la Bindi come amante che Galliani come
dirigente. (striscione milanista)
66
Interisti! Ci avete più traduttori che giocatori!
(da uno striscione allo stadio)
67
Noi da Roma con ardore - Voi dal campo col
trattore. (da uno striscione allo
stadio)
68
AAA Lazio cercasi - BBB Lazio
trovasi. (da
uno striscione allo stadio)
69
La frase più bella del mondo non è ‘TI AMO’, ma
‘NAPOLI IN VANTAGGIO’. (da uno
striscione allo stadio)
70
Leonardo DAI Vinci! (da
uno striscione allo stadio per spronare l’allenatore del Milan)
71Avec
le marseille je
me lave le slip.
(da uno striscione allo stadio durante la partita
contro l’Olympique Marseille)